Da Gennaio a Giugno 2014 si sono svolti gli incontri del Caffè “Gioia del Cuore” rivolti:
a coloro che vivono il disagio dell’Alzheimer: si lavora e si interagisce insieme per stimolare la creatività e per passare momenti sereni in un’atmosfera gioiosa;
ai familiari di chi vive il disagio: per avere spunti creativi su come agire con i malati e per trascorrere un momento di conoscenza con altre famiglie;
ai volontari: per ricevere molto dai malati e le loro famiglie in termini di gioia nel dare, serenità e senso della gratuità della vita e per condividere un’esperienza nuova ed utile per la propria vita.
Per conoscere una persona è necessario ascoltare le storie che ci vuole raccontare, anche se a volte partono da un “non ricordo” ed un “non so” .
Il 18/11/13 partirà il corso organizzato dall’associazione per fornire piccolo strumenti ed informazioni sulla malattia dell’Alzheimer e sull’aiuto solidale che è possibile offrire ai malati e alle persone che hanno cura di loro.
Il progetto non ha valore di corso professionale ne rilascia certificati, ma offre alla parrocchia che lo ospita e agli abitanti del quartiere, la possibilità di ampliare le conoscenze sulla malattia dell’Alzheimer e di creare un centro di supporto e di condivisione.
I docenti che parteciperanno sono medici, psicologi ed operatori.